Obiettivo
L'azione prevede un'attività formativa di aggiornamento tecnico operativo rivolto ai RUP e al personale delle stazioni appaltanti e centrali di committenza. Attraverso tale attività formativa, si cercherà di accompagnare il processo di evoluzione normativa in atto fornendo un aggiornamento professionale on time in modalità webinar.

Destinatari
Tutto il personale delle stazioni appaltanti di ambito centrale, regionale e locale e delle centrali di committenza.

Organizzazione e modalità di erogazione
La Unit 1, percorso 2 WEBINAR, si articola in 4 moduli, ciascun modulo prevede 3 webinar  della durata di 2 ore. Al termine di ciascun modulo è previsto un test di valutazione (domande a risposta multipla), al superamento del quale sarà rilasciato un attestato di partecipazione. 

Questi i 4 moduli in programma:

MODULO 1 «Dalla programmazione alla progettazione» (realizzato)

MODULO 2 «Concessioni e partenariato pubblico privato» (realizzato)

MODULO 3 «Dalla gara all'aggiudicazione» (in corso di realizzazione)

MODULO 4 «Dalla stipula del contratto alla sua conclusione» (in fase di organizzazione)

Tutte le attività formative sono fruibili/visibili gratuitamente - I webinar saranno registrati e consultabili on line sulla piattaforma nazionale.

Per ciascun modulo sono previste 5 edizioni regionali così suddivise:

 NORD OVEST  NORD EST  CENTRO NORD  CENTRO SUD  SUD-ISOLE

 Regione Piemonte

 Provincia Autonoma di Trento

 Regione Liguria

 Regione Lazio

 Regione Calabria

 Regione Valle d'Aosta

 Provincia Autonoma di Bolzano

 Regione Toscana

 Regione Abruzzo

 Regione Puglia

 Regione Lombardia

 Regione Veneto

 Regione Umbria

 Regione Molise

 Regione Siciliana

 

 Regione Friuli-Venezia Giulia

 Regione Marche

 Regione Campania

 Regione Sardegna

 

 Regione Emilia Romagna

 

 

 Regione Basilicata

 

Modalità di partecipazione
A ciascun webinar potranno partecipare fino ad un massimo di 1.000 discenti appartenenti all'ambito regionale cui l'edizione è rivolta.
Al termine di ogni webinar sarà disponibile la relativa registrazione. Al termine di ciascun Modulo formativo, coloro che avranno seguito il 100% delle ore formative (in modalità sincrona e/o asincrona) potranno sostenere un test di valutazione, al superamento del quale otterranno un attestato di partecipazione.

L'azione sarà realizzata con il supporto operativo della rete degli Osservatori regionali dei contratti pubblici.

Non è necessaria l'iscrizione preventiva ai webinar. I link ai webinar saranno utilizzabili ed accessibili direttamente dalla piattaforma nazionale.

Accedi alla piattaforma per frequentare i corsi e consultare i materiali del Piano nazionale di formazione RUP cliccando qui

 
 
Webinar Consip per guidare le PA nell'utilizzo degli strumenti di eProcurement

Nell'ambito del Piano di Formazione per la professionalizzazione del RUP, annualità 2022/2023, è disponibile il calendario mensile degli eventi  webinar  gestiti da  Consip  per accompagnare le amministrazioni nell'utilizzo degli strumenti di acquisto e negoziazione.

Il ciclo formativo prevede  eventi  di formazione on-line, rivolti al personale delle  PA , con argomenti afferenti gli strumenti di eProcurement (es. Sistema Dinamico di Acquisto, Mercato Elettronico).

webinar  consentono, quindi, di conoscere e approfondire le principali tematiche e funzionalità del portale Acquisti in rete PA, partendo dalla navigazione del portale fino ad arrivare alla gestione delle negoziazioni più complesse.

Accanto alle nozioni teoriche verranno fornite dimostrazioni pratiche per facilitare le amministrazioni nella gestione del processo di acquisto.

I corsi sono gratuiti ed è possibile iscriversi accedendo al portale  www.acquistinretepa.it. , sezione  Supporto/Eventi e formazione .